Leggi anche la PARTE 1 Enzo Miglietta (o EM, come suole firmare i suoi quadri) è prima di tutto un geometra, di quelli di una volta, “quando ancora architetti e ingegneri non se ne vedevano”, a cui è spettato il compito di progettare gran parte del suo paese e del territorio circostante, nel periodo dell’espansione…
In evidenza
Sviluppi dell’iconografia Buddhista in India
La prima fase dell’arte buddista è caratterizzata dall’ utilizzo di simboli sostitutivi alla figura antropomorfa. Questi simboli erano carichi di valori metafisici, resi convenzionalmente comprensibili per antica tradizione, ma ineffabili sul piano dell’espressione figurativa normale. Simboli dell’Illuminato erano: l’albero sotto il quale era giunto al Nirvana la ruota della Legge (dharmacakra). La ruota è un…